Background Image
SEMINARIO WEB

Il Nuovo Codice dei contratti pubblici: principi e novità

Codice dei Contratti 2023 Tour:

Primo modulo - 23 maggio 2023 ore 15-17

Il Nuovo Codice dei contratti pubblici: principi e novità

Relatori: Cons. Umberto Realfonzo, Dott. Claudio Galtieri, Avv. Rosamaria Berloco, Avv. Pietro Falcicchio.

Programma:

  • Introduzione generale sul nuovo Codice e la normativa dei settori speciali;
  • Le principali novità del codice dei contratti pubblici: regime transitorio, norme immediatamente applicabili, entrata in vigore ed efficacia differita;
  • I principi con particolare riferimento all’azione di rivalsa (art. 5);
  • Presentazione de “Commentario al nuovo codice dei contratti pubblici”

Al primo modulo seguiranno:

  • Secondo modulo - 30 maggio dalle ore 15.00 - “La progettazione e la verifica nel nuovo codice dei contratti pubblici
  • Terzo modulo - 15 giugno dalle ore 15.00- “La disciplina delle esclusioni e la fase esecutiva nel nuovo codice dei contratti pubblici“

Ogni evento, organizzato dalla Fondazione Inarcassa in collaborazione con LavoriPubblici.it e GRAFILL Editoria tecnica, sarà trasmesso in modalità streaming e avrà una durata di 120 minuti.

Per tutti gli Ingegneri e gli Architetti registrati alla Fondazione Inarcassa che si iscriveranno ad ogni evento tramite il nostro sito è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 2 CFP (per gli ingegneri in modalità Convegno).

N.B: cliccando sul pulsante ACCEDI ( per utenti già iscritti al nostro sito) o REGISTRATI ( per i nuovi utenti) ci si registra al nostro sito. Per l'iscrizione all'evento si dovrà nuovamente accedere a questa pagina e cliccare su ISCRIVITI AL SEMINARIO.

Sarà possibile, inoltre, seguire la diretta sulla pagina Fondazione Inarcassa del nostro canale Facebook.

 

 

Informazioni Seminario

RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON Architetti